Banner image

PREVENZIONE DAL RISCHIO LEGIONELLA E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI IDRICI

Mission

Prevenire ed eliminare qualsiasi forma di inquinamento negli impianti idrici.

Obiettivi
  • tutela della salute umana
  • tutela ed efficientamento degli impianti
  • risparmi diretto ed indiretto (energetico, manutentivo, ecc.)

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE

Infatti agire prima che si manifestino problemi, talvolta anche di grande entità, garantisce una serie di vantaggi:

  • economici diretti ed indiretti
  • legali
  • sicurezza tua e degli altri

garantire la sicurezza e la salute a chi vive negli ambienti confinati ed usufruisce degli impianti idrici è un atto doveroso e responsabile e ciò è realizzabile anche attraverso una accurata manutenzione igienica degli impianti idrici al fine di garantire la migliore salubrità e qualità dell’acqua.

AGIRE PRESTO è sicuramente l’approccio migliore.

La sola manutenzione classica degli impianti idrici potrebbe non bastare per garantire anche l’igiene degli stessi, infatti da oltre 20 anni in Italia la manutenzione degli impianti è stata integrata da azioni finalizzate al ripristino dell’igiene.

Tali azioni di manutenzione igienica sono disciplinate da protocolli operativi studiati meticolosamente ed indicati nelle Linee Guida per la Prevenzione ed il Controllo della Legionella (Accordo Stato-Regioni 2015) e sono messe in atto attraverso un approccio multidisciplinare in modo da affrontare ogni possibile aspetto rispetto all’attività svolta e/o alla problematica affrontata.

 

OBIETTIVO:

  • abbattere le cariche batteriche pre-esistenti e ripristinare le migliori condizioni di igiene

 

BONIFICA SHOCK BOILER E SERBATOI:

I serbatoi di accumulo e/o i boiler di produzione dell’acqua calda sono spesso focolai di proliferazione delle cariche batteriche. La contaminazione di questi sistemi posti a monte delle tubazioni sono spesso causa della contaminazione anche delle stesse tubazioni. È per questo che è molto importante non sottovalutare il loro stato igienico e garantire una buona manutenzione igienica secondo quanto indicato nelle Linee Guida.

Attraverso la bonifica shock è possibile ottenere in tempi rapidi un consistente abbattimento di cariche batteriche pre-esistenti anche se elevate.

 

BONIFICA SHOCK TUBAZIONI:

le tubazioni di distribuzione dell’acqua (in particolare quella calda) possono facilmente essere contaminate da Legionella.

Le cause possono essere molteplici e le contaminazioni spesso possono raggiungere valori elevati mettendo a rischio la salute e la sicurezza di chi utilizza l’acqua erogata da esse.

Quando la contaminazione è elevata si consiglia di effettuare un intervento di bonifica shock (d’urto) le soluzioni spesso non sono risolutive se non ben studiate e mirate, ed è per questo motivo che è bene affidarsi a esperti professionisti del settore.

Attraverso la bonifica shock è possibile ottenere in tempi rapidi un consistente abbattimento di cariche batteriche pre-esistenti anche se elevate.

 

La bonifica shock può essere effettuata per mezzo di un trattamento di iperclorazione shock

  • OBIETTIVO:
    • mantenimento prolungato nel tempo delle migliori condizioni igieniche

     

     

    TRATTAMENTO IN CONTINUO CON BIOSSIDO DI CLORO:

    Le Linee Guida indicano una serie di trattamenti in continuo fra cui l’utilizzo di Biossido di Cloro, indicando il sistema come fra i più efficaci.

    A&G multiservice da anni utilizza questo sistema ottenendo grandi risultati e perfezionando sempre di più le tecniche di applicazione.

    L’esperienza maturata negli anni ci ha visti PROGETTARE, REALIZZARE, INSTALLARE E CONDURRE un sistema automatico di produzione e dosaggio di biossido di cloro denominato  COCIGIO’  ,  adatto a piccoli, medi e grandi impianti idrici.

    Il nostro sistema COCCIGIO’  è certificato CE, robusto, facile da gestire, efficace nei risultati ed economico.

    Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno.